lunedì22novembre
Cloud Computing: innovazione, risparmi e aumento della competitività – Google Enterprise
venerdì29ottobre
Il paradosso del servizio: e se fosse proprio il cliente a condizionare l’esito del servizio?
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 05:40 Etichette: assolombarda, paradosso del servizio 0 commenti
venerdì15ottobre
Bus culturali per le strade della Siria
mercoledì13ottobre
L'apprendistato professionalizzante
www.assolombarda.it
tel.06-5910851
fax 0623311959
Viale Pasteur 10, 00144 ROMA
venerdì8ottobre
"lo sapevi?" La risposta delle agenzie di viaggio ad EasyJet
Per ricostruire la vicenda: http://agenziediviaggioturismo.blogspot.com/
Questo il testo diffuso oggi da Assotravel
Lo sapevi?
- il biglietto aereo è uno dei prodotti con il prezzo più "variabile" può variare in rapporto alla domanda ed alla stagionalità ma anche grazie ai vari extra, voci aggiuntive, costi di emissione, costi di utilizzo carta di credito etc, e balzelli (spesso incomprensibili) che fanno lievitare, a volte subdolamente, la tariffa pubblicizzata.
- L'unico posto dove tale tariffa è chiara sin dall'inizio è la tua agenzia di viaggi di fiducia dove puoi sempre chiedere "ma che vuol dire questo?". Un agente di viaggi conosce rotte, compagnie aeree e i loro sotterfugi: chi meglio di lui per districarsi fra una vera e propria selva di tariffe?
- I diritti che l'agenzia ti chiede per la consulenza alla scelta della soluzione di volo e l'emissione del biglietto aereo sono chiari sin dall'inizio, nessun costo aggiuntivo, nessun costo per cambiare prenotazione se la tariffa lo prevede e soprattutto nessun call centre a pagamento, nessun costo aggiuntivo per utilizzare la tua carta di credito in un luogo sicuro e garantito.
Preferisci le agenzie di viaggio come la nostra, la nostra esperienza e la nostra professionalità non costano di più.
Firma adv
L'iniziativa nasce da un suggerimento di un'agente di viaggi che ha contribuito al tema postando sul blog di Assotravel http://agenziediviaggioturismo.blogspot.com la sua proposta di fare un "Lo sapevi?" delle adv, riportando un'idea che è stata sviluppata e completata dagli uffici dell'Associazione.
"Penso - ha dichiarato il Presidente di Assotravel, Andrea Giannetti - che i tanti commenti delle agenzie ricevuti dai nostri uffici, assieme ai suggerimenti tra i quali abbiamo rinvenuto questo del "lo sapevi?" siano dei segnali importanti. Le Associazioni di Categoria possono anche battere i pugni sul tavolo, noi di solito preferiamo la forza del nostro ruolo e della nostra professionalità, ma in ogni caso se poi la "rete" non reagisce ed ha comportamenti difformi, abbiamo fatto inevitabilmente un buco nell'acqua. Mi aspetto allora in primo luogo che tante agenzie di viaggio valutino attentamente quali compagnie aeree e le valutino anche in base alla loro correttezza nei confronti del cliente e delle agenzie, subito dopo che diventi una risposta corale quella di comunicare ai clienti quanto abbiamo contenuto nel nostro "lo sapevi?" con la valorizzazione del nostro ruolo e l'onesta dichiarazione del servizio che siamo in grado di realizzare per loro.
In fondo in fondo potremmo anche essere grati a EasyJet: ci ha dato l'opportunità di realizzare una piccola ma importante azione di marketing diffuso e corale
lunedì20settembre
Turismo Lento: Prima edizione del Salone Internazionale Sloword
martedì14settembre
Excel livello base - Corso finanziato Fondimpresa
lunedì21giugno
La Lombardia porta la sua offerta in Svizzera con l'Enit
venerdì18giugno
Stagisti in Lombardia
Opportunità di ospitare stagisti nel periodo di luglio. Selezione delle agenzie di viaggio destinate ad ospitare gli allievi del corso di Addetto al front-office di Agenzia Viaggi
Spettabili Aziende,
è in pieno svolgimento la fase d'aula del corso Addetto al front-office di Agenzia Viaggi
a Milano che terminerà il prossimo 21 giugno p.v..
Di seguito inizieranno i tirocini formativi aziendali della durata di 112 ore.
Pertanto per le aziende si profila l’opportunità di ospitare per due settimane in stage, senza alcun onere né retributivo né assicurativo (che saranno assunti dal progetto), gli allievi del corso allo scopo di porre a confronto con la reale attività del settore le risorse così formate.
Il progetto formativo risponde alla crescente domanda da parte degli Operatori Turistici di personale specializzato in grado di ricoprire i diversi ruoli nell'ambito della consulenza e assistenza passeggeri.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di gestire il front-office di un’Agenzia di Viaggi informatizzata dando informazioni all’utenza in tempi reali, potendo effettuare prenotazioni e vendite di biglietteria aerea, di viaggi organizzati e di altri prodotti e servizi.
Saranno inoltre in grado di produrre itinerari e documenti di viaggio secondo la normativa internazionale.
Il progetto prevede i seguenti moduli formativi:
Introduzione al trasporto aereo (16 ore)
Per conoscere la terminologia tecnica, l’organizzazione reti dei principali vettori internazionali, le principali logiche e le tariffe (IATA e low cost) per il trasporto passeggeri, così come i servizi nei principali scali nel mondo
Travelin' English (29 ore)
Per lo studio del glossario tecnico inglese specifico e dell’utilizzo del web al fine di saper interagire correttamente con clienti stranieri
Travel geography (16 ore)
Per lo studio delle destinazioni che compongono la geografia italiana, europea e mondiale, per la scelta di una vincente destinazione da proporre al cliente, tramite un approccio corretto e professionale ma anche innovativo
Organizzazione e Tecnica turistica (24 ore)
Per conoscere e saper gestire dal punto di vista tecnico il settore con approfondimenti sui fornitori di servizi, sulla legislazione e sulle procedure amministrative. Oltre a studi di marketing e web marketing
La comunicazione con il cliente (29 ore)
Per lo studio delle principali tecniche assertive di comunicazione con esercizi di roll-play
Il GDS Amadeus (21 ore)
Per l’acquisizione ed erogazione al cliente in tempo reale di informazioni e prenotazioni di servizi vari: voli, hotel ed auto a noleggio.
DOLPHIN TRAVEL MANAGER (4 ore)
Software gestionale per l’organizzazione e l’erogazione di servizi sulla front-line
Tariffe e Biglietteria aerea (24 ore)
Per saper controllare i biglietti aerei e costruire la tariffazione delle compagnie aeree IATA, ai fini della consulenza al cliente e l’emissione e/o la remissione di biglietteria aerea internazionale.
Per qualsiasi informazione la Dottoressa Paola Iannuzzi di Training solutions è a Vostra disposizione (tel. 06.42012473; formazione@assotravel.it).
martedì8giugno
''Coaching'', motivazione, consapevolezza: strumenti ed esperienze per il miglioramento del capitale umano in azienda
Assolombarda - Sala Falck, 17 Giugno 2010 Orario d'inizio: 10:00 Durata: 1 giorno
Promotore
Associazione Industriale Lombarda - Assolombarda
Descrizione
L'incontro, organizzato con l'Associazione Italiana di Studi del Lavoro (AISL), ha l'obiettivo di: attivare la motivazione al lavoro e l’energia nelle persone, riducendone nel contempo la conflittualità e migliorando tutti gli aspetti del business; riportare l’attenzione e la determinazione di tutti verso gli obiettivi, le soluzioni e i risultati dell’impresa; dare slancio alle organizzazioni, interagendo strettamente con le persone, facilitandone così l’apprendimento collettivo; conoscere le potenzialità degli strumenti applicati allo sviluppo professionale (analisi del potenziale, coaching, formazione) sia nei casi di cambiamenti interni dell’azienda, sia nei casi di transizione di carriera.
Destinatari
L'incontro è rivolto a tutti coloro che si occupano di risorse umane, di comunicazione, di gestione del personale e di sviluppo organizzativo ai vari livelli, e alle società di consulenza di risorse umane.
Partecipazione
Gratuita ad invito, Libera previa preisicrizione.
Programma
L'incontro prevede gli interventi seguenti:
- valorizzazione del capitale umano in azienda:
- valutazione del potenziale umano e dei talenti; da lavoratore/lavoratrice a risorsa; risorsa umana fonte di miglioramento del clima aziendale
Teresa Tardia, consulente aziendale sulle tematiche legate al marketing e alle risorse umane, in particolare nell’ambito della formazione
coaching, motivazione, consapevolezza:
essere motivati e motivare; ascolto attivo e comunicazione in azienda; coaching e formazione per migliorare la consapevolezza delle risorse umane
Paola Brivio, esperta di comunicazione aziendale, gestione del personale e di coaching, Presidente di Aisl
caso aziendale: la gestione positiva del personale in un periodo di crisi
Massimo Papa, responsabile risorse umane del gruppo Dayco Europe
Per ulteriori informazioni: 065910851
Brescia. Assenze dal lavoro, permessi e congedi: aspetti normativi e previdenziali
Promotore
Associazione Industriale Bresciana
Destinatari
Aziende associate
Partecipazione
Libera su invito
Programma
Ore 9.00 Inizio lavori
Congedo di maternità e paternità
- estensione temporale del divieto di adibizione al lavoro della donna
- adempimenti del richiedente l’astensione obbligatoria
- interdizione anticipata: casi e documentazione richiesta
- flessibilità del congedo di maternità: condizioni di ammissibilità
- trattamento normativo e previdenziale del congedo di maternità e paternità:
* calcolo dell’indennità
* riflessi sull’anzianità di servizio
Congedo parentale
- presupposti, durata e criteri di computo
- adempimenti del richiedente il congedo parentale
- parto multiplo
- trattamento normativo e previdenziale del congedo parentale
- calcolo dell’indennità
- riflessi sull’anzianità di servizio
Riposi giornalieri
- riposi della madre
- riposi del padre, anche alla luce dei recenti chiarimenti Inps
- trattamento normativo e previdenziale
Congedo per la malattia del figlio
- nozione di malattia
- documentazione
Tutele a favore dei genitori adottivi o affidatari
I permessi prenatali
- ambito d’applicazione
Rapporto tra le indennità di maternità e gli altri trattamenti previdenziali
Tutela delle lavoratrici madri
- campo d’applicazione
- trattamento normativo: diritto al rientro, divieto di licenziamento, tutela della lavoratrice e cassa integrazione guadagni, disciplina delle dimissioni
Per ulteriori informazioni: assotravellombardia@gmail.com. segreteria@assotravel.it, 065910851
martedì1giugno
Save the date "PROFITTO SOSTENIBILE, PER TUTTI"
Data e sede:
LUNEDI 28 GIUGNO 2010
dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Palazzo della Regione Lombardia
Grattacielo Pirelli – Sala Pirelli
RSVP: trattandosi di un seminario è necessario confermare la propria partecipazione, fino ad esaurimento dei
posti, via mail all’indirizzo colomba@onglombardia.org
Segreteria organizzativa: CoLomba – COoperazione LOMBArdia
c/o COSV - Via Soperga, 36 - 20127 Milano - tel. 02.2822852 - fax. 02.2822853
venerdì21maggio
La comunicazione nei piani dell'assessore al Turismo
Da TTG News - Lombardia: la comunicazione nei piani dell'assessore al Turismo: "Lombardia: la comunicazione nei piani dell'assessore al Turismo
Più punti di informazione turistica, più controllo della qualità e più sicurezza per le strutture, accanto ad una promozione del prodotto più che del territorio." leggi tutto l'articolo cliccando qui
mercoledì19maggio
ISLANDA: VOLCANIC ISLAND IN ACTION
Interverranno:
H.E. Mr. Thorir Ibsen,
Ambasciatore d'Islanda in Italia
Dr. Ari Trausti Gudmundsson
Geologo
Davíð Jóhannsson
Direttore Contintenale Europeo Iceland Tourism Board
Per info:
Interface Tourism Italy
Tel. 02 83660917
Attilia Bossi: attilia.bossi@interfacetourism.com
martedì18maggio
Forum economico Italia - Croazia e incontri tra imprenditori - Milano, 10 giugno 2010
L’iniziativa è organizzata dal Ministero italiano dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Economia, del Lavoro e delle Imprese della Repubblica di Croazia, in collaborazione con ICE, Promos, Camera dell’Economia Croata e Regione Lombardia.
Per Confindustria Assotravel parteciperà il Dottor Sebastiano Mazzucchelli, Rappresentante Assotravel Lombardia.
Per maggiori dettagli cliccare qui
venerdì7maggio
Corso Gratuito per addetto al front office delle agenzie di viaggio
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Corso gratuito per Addetto al front-office di Agenzia Viaggi (280 ore di cui 112 di stage, partenza il prossimo 21 maggio) realizzato da Confindustria Assotravel, Training Solutions, Forma&Pro srl.
- inoccupati di età non superiore a 35 anni
- Imprenditori titolari di piccole imprese (da 1 a 49 dipendenti) che hanno intrapreso un'attività prima del 2009;
- Lavoratori autonomi di età non inferiore ai 40 anni che hanno intrapreso un'attività autonoma dopo essere stati espulsi dal mercato del lavoro nel corso del 2009.
Per ulteriori informazioni: Paola Iannuzzi Assotravel/Training Solutions 06642012473, formazione@training-solutions.it. assotravel@assotravel.it"
mercoledì5maggio
La Lombardia progetta il turismo del futuro
Da TTG News - La Lombardia progetta il turismo del futuro: "La Lombardia progetta il turismo del futuro
"Le province della Lombardia fanno quadrato per progettare il turismo del futuro." Clicca sul titolo per leggere l'articolo.
martedì20aprile
Opportunità di business del TRADE VISITOR in fiera
sabato10aprile
Bracco, Expo 2015: "Vogliamo aumentare il Pil del turismo"
Da Travel Trade Italia - Bracco, Expo 2015: "Vogliamo aumentare il Pil del turismo"
venerdì9aprile
Confindustria Assotravel promuove il seminario di “L’ABC del trasporto aereo” - Milano 19 aprile 2010
Il corso è organizzato in collaborazione con Training Solutions a cui è possibile rivolgersi per avere ulteriori informazioni (tel. 0642012473 - customerservice@training-
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 08:19 Etichette: Agenzie di viaggio, corsi di formazione, incontri, seminari 0 commenti
lunedì15marzo
Body scanner: parte oggi la sperimentazione a Malpensa

Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 05:47 Etichette: body scanner, malpensa, news 0 commenti
mercoledì3marzo
"ARMENIA: arte, cultura e natura". Milano, 3/3/10

Si svolgerà il 3 marzo 2010, alle ore 21.00, presso l'Aula Magna del Museo di Storia Naturale di Milano, in Corso Venezia, 55, l'incontro "Armenia: arte, cultura e natura" organizzato da Shushan Martirosyan, Alberto Elli e Aldo Orianiche con il patrocinio del Comune di Milano.
L'Associazione Industriale Bresciana presenta "Contratto a termine e novità di rilievo introdotte dalla Finanziaria 2010"
- Il contratto di lavoro a termine dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 241/2009
- Inquadramento normativo
- Orientamenti giurisprudenziali e ricadute operative
- Il contratto di somministrazione di lavoro
- Inquadramento normativo
- Novità della finanziaria 2010
- Staff leasing: reintroduzione e nuove ipotesi
- Ampliamento delle casistiche di utilizzo
- Utilizzo della somministrazione nelle aziende che hanno ridotto il personale
- Contratto “acausale”: impiego di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità
- Il lavoro accessorio
- Inquadramento normativo
- Novità della finanziaria 2010
- Ampliamento delle casistiche di utilizzo
- Per manifestazioni fieristiche
- In caso di impiego di giovani con meno di 25 anni di età
- Lavoratori con contratto part-time
Le domande di adesione o eventuali richieste di informazioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti di Assotravel Lombardia:
assotravellombardia@gmail.com
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959
venerdì19febbraio
Pubblicate le circolari del Servizio Legale Confindustria Assotravel in materia di IVA

La Direttiva UE 2008/8/CE, recepita dall'ordinamento italiano da un apposito decreto legislativo, ha apportato delle modifiche alla normativa inerente la territorialità dei servizi (Direttiva IVA 2006/112/CE). Le principali novità introdotte sono relative alla modifica della regola generale del luogo di tassazione dei servizi resi a soggetti passivi, per i quali si passa dal criterio della tassazione nel Paese di stabilimento del prestatore al criterio di tassazione nel Paese di stabilimento del cliente, nonchè alla definizione di nuovi obblighi contabili.
L'art. 10 del D.L. 1/7/2009, n. 78 ha introdotto, invece, delle importanti novità in merito alla "compensazione orizzontale" dei crediti IVA, ossia all'uso dei crediti IVA (annuali e trimestrali) per il pagamento, mediante modello F24, di imposte, contributi INPS, premi INAIL e delle altre somme dovute allo Stato, alle regioni e agli altri enti previdenziali.
In particolare, la norma introduce il principio secondo cui l’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti IVA di importo superiore a 10.000 euro, può avvenire solo successivamente alla presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui gli stessi risultano e dispone che i contribuenti i quali intendono utilizzare in compensazione crediti IVA per importi superiori a 15.000 euro annui, hanno l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità, relativamente alle dichiarazioni dalle quali emerge il credito. In alternativa, la dichiarazione può essere sottoscritta anche da parte dei soggetti che compilano la relazione di revisione per i contribuenti soggetti al controllo contabile.
Nel caso di utilizzo in compensazione di crediti, di cui sia constatata l’esistenza, senza che siano rispettate le disposizioni in commento, si applica la sanzione prevista nel caso di omesso versamento (pari al 30% del credito indebitamente utilizzato in compensazione).
I testi completi delle circolari sono disponibili presso gli uffici dell'Associazione; inoltre il Servizio Legale Confindustria ASSOTRAVEL è a disposizione delle aziende associate per eventuali richieste di approfondimento (serviziolegale@assotravel.it).
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:22 Etichette: assotravel, circolari fiscali, iva, servizio legale 0 commenti
giovedì18febbraio
Confindustria Alto Milanese presenta “Corso Excell - Livello avanzato”

Il corso di formazione organizzato da Confindustria Alto Milanese, suddiviso in 5 incontri di 4 ore ciascuno, per complessive 20 ore di formazione, si propone di approfondire le funzionalità di Excel affinché l'utente possa essere in grado di operare in modo efficace e professionale. In particolare si acquisiranno i metodi di costruzione di calcoli complessi; gli strumenti di previsione per l'interpretazione e la proiezione dei dati; le competenze necessarie per poter utilizzare Excel in abbinamento a fonti di dati esterne e altri applicativi e infine le tecniche di analisi dei dati fornite dal foglio elettronico.
Il programma verterà sui seguenti aspetti:
- La gestione di informazioni in elenchi
- Analisi per ipotesi
- Gestione scenari
- Il comando ‘Ricerca obiettivo’
- Accesso a dati esterni
- Le Tabelle Pivot
- I grafici
- Collegamento e Incorporamento
La partecipazione all'incontro è su iscrizione e destinata esclusivamente ai dipendenti (quadri, impiegati, operai) delle imprese associate e iscritte a Fondimpresa.
Il corso avrà luogo solo se saranno confermate almeno 6 iscrizioni, come richiesto dall’Avviso 2/2008 di Fondimpresa per la formazione continua.
Alle imprese con un numero di dipendenti superiore a 200 è riservato un monte ore di formazione pari al 20% delle ore di formazione complessivamente effettuate nei confronti delle imprese con un numero di lavoratori inferiore.
I partecipanti devono garantire la propria partecipazione ad almeno l’80% del percorso formativo. Al termine del corso a ciascun partecipante verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Le domande di adesione o eventuali richieste di informazioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti di Assotravel Lombardia:
assotravellombardia@gmail.com
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:07 Etichette: confindustria alto lilanese, formazione, news 0 commenti
Confindustria Alto Milanese presenta “Corso Excell - Livello base”

Il corso di formazione organizzato da Confindustria Alto Milanese, suddiviso in 5 incontri di 4 ore ciascuno, si propone di fornire ai partecipanti i fondamenti di Excell, per creare e gestire un semplice foglio elettronico, imparare ad usare le funzioni base, creare grafici e diagrammi.
Il programma verterà sui seguenti aspetti:
· L’ambiente di lavoro e il foglio elettronico
· La gestione delle cartelle di lavoro
· La cella di lavoro
· La formattazione del foglio di lavoro
· La stampa di un foglio di lavoro
· Le formule
· Le funzioni
· I collegamenti tra più fogli e cartelle di lavoro
· La gestione dei documenti
· La documentazione del foglio di lavoro
· Visualizzare i dati con i grafici
· La personalizzazione di Excel
· L’Help di Excel
La partecipazione all'incontro è su iscrizione e destinata esclusivamente ai dipendenti (quadri, impiegati, operai) delle imprese associate e iscritte a Fondimpresa.
Il corso avrà luogo solo se saranno confermate almeno 6 iscrizioni, come richiesto dall’Avviso 2/2008 di Fondimpresa per la formazione continua.
Alle imprese con un numero di dipendenti superiore a 200 è riservato un monte ore di formazione pari al 20% delle ore di formazione complessivamente effettuate nei confronti delle imprese con un numero di lavoratori inferiore.
I partecipanti devono garantire la propria partecipazione ad almeno l’80% del percorso formativo. Al termine del corso a ciascun partecipante verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Le domande di adesione o eventuali richieste di informazioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti di Assotravel Lombardia:
assotravellombardia@gmail.com
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:04 Etichette: confindustria alto lilanese, formazione, news 0 commenti
lunedì15febbraio
Il Gruppo Terziario Turistico di Assolombarda alla BIT 2010


In particolare, il Gruppo disporrà di un’area dove sarà allestito uno spazio riservato all’interno del quale sarà possibile incontrare clienti e fornitori.
mercoledì10febbraio
L'albergo diffuso istituito per legge

Come è noto, si tratta di un complesso che utilizza edifici preesistenti – che la legge prevede si trovino entro i 200 m. dalla reception e dagli ambienti comuni – che integra dotandoli di servizi alberghieri di supporto logistico e commerciale, inclusa la ristorazione, così da trasformarli in un’unità ricettiva fisicamente inserita all’interno della comunità locale.
Questa formula, già ampiamente collaudata, ha consentito il recupero di antichi borghi di pregio, spesso in abbandono. Il primo albergo diffuso è nato negli anni ‘80 in Carnia, sui monti del Friuli, per recuperare i borghi danneggiati dal terremoto del 1976.
«L’albergo diffuso è uno strumento importante – ha detto Frosio – perché consente di creare nuova ricettività senza costruire ancora, e mette in rete un’offerta di servizi locali altrimenti dispersa». La legge modifica anche la disciplina per i bed & breakfast, estendendone la capacità, che cresce dalle attuali tre camere e 6 posti letto a quattro camere e 12 posti letto.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 05:01 Etichette: albergo diffuso, bed and breakfast, legge 0 commenti
martedì9febbraio
Il Grande Gioco - Forme d'arte in Italia 1947-1989

La mostra vuole descrivere e interpretare quarant'anni di storia italiana. Avendo nell'arte il punto focale, inserendo però le espressioni artistiche nel contesto culturale, sociale economico di decenni rivelatisi cruciali per l'Italia: quelli dal 1947 al 1989, dall'immediato dopoguerra alla caduta del muro di Berlino. Sono stati gli anni della ricostruzione dopo una guerra tra le più devastanti, ma anche del celebrato "miracolo italiano", gli anni della contestazione e del terrorismo, gli anni complessi della Guerra fredda. Anni comunque fondamentali anche per capire ciò che è l'Italia di oggi, nell'economia, nella politica e, a suo modo, anche nell'arte.
Per la prima volta in modo organico una grande mostra cerca di fare il punto su quel periodo magmatico, contraddittorio e vivo come pochi, tentando fra l'altro di verificare come nel corso di quei quarant'anni, l'arte abbia influenzato la società.
La mostra si articola sui tre spazi espositivi secondo una successione temporale che assegna al Museo d'arte contemporanea di Lissone le opere degli anni dell'immediato dopoguerra fino al 1958, alla Rotonda di via Besana di Milano le opere del periodo 1959-1972 e alla GAMeC di Bergamo quelle degli anni più recenti, dal 1973 al 1989.
Si annuncia intanto che una formula compendiaria della mostra si terrà a partire dal 3 luglio fino al 26 settembre 2010 presso la sede del Museo d'Arte della città di Lugano.
Orari di apertuta
Museo d'arte contemporanea, Lissone (via Padania, 6):
Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle 10 alle 19
Lunedì chiuso
Giovedì dalle10 alle 23
Rotonda di Via Besana, Milano (via E. Besana, 12):
Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle 9.30 alle 19.30
Lunedì dalle 14.30 alle 19.30
Giovedì dalle 9.30 alle 22.30
GAMeC (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea), Bergamo (via San Tomaso, 53):
Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle 10 alle 19
Lunedì chiuso
Giovedì dalle10 alle 22
Le biglietterie terminano il servizio un'ora prima della chiusura delle mostre
Prezzi biglietti:
Intero: € 8,00 singolo / € 10.50 abbonamento 3 sedi
Ridotto *: € 6,00 singolo / € 9,00 abbonamento 3 sedi
Scuole: € 3,00 singolo / € 6,00 abbonamento 3 sedi
I biglietti sono acquistabili on-line su: www.ticket.it e www.ticketone.it
Info-line e prenotazioni singoli e gruppi: tel. 02-54913 (informazioni 24 ore su 24, prenotazioni con operatore dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 17.00)
Prenotazione e prevendita con carta di credito: tel. 02-54913 (prenotazioni e prevendita con operatore dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 17.00)
lunedì8febbraio
La Primavera enogastronomica dell'Oltrepo Pavese

La manifestazione si identifica come una rassegna enogastronomica a tema e coinvolgerà ristoranti, trattorie, alberghi e agriturismo dell’Oltrepo Pavese, che proporranno di volta in volta menù tipici legati alla produzione locale di qualità. Un’ iniziativa che intende proporre la (ri)scoperta della cucina territoriale, attraverso la cultura e l’interpretazione personale di ristoratori e operatori agrituristici che saranno i protagonisti dell'iniziativa.
L'evento però non vuole essere solo enogastronomia. Si propone, infatti, di essere un viaggio itinerante attraverso l’Oltrepo Pavese che tanto ha da offrire dal punto di vista paesaggistico: vigneti, castelli, chiese, antiche dimore ristrutturate e suggestivi panorami, che riusciranno a fare innamorare il turistica di questo straordinario territorio che tanto ha ancora da proporre a chi è alla ricerca del “particolare” che caratterizza i “luoghi del cuore”.
per ulteriori informazioni: http://www.oltrepopavese.com/
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:53 Etichette: enogastronomia, eventi, territorio 0 commenti
Piano strategico verso l'Expo per il Consorzio turismo Milano

L'ampliamento del gruppo di operatori aderenti al consorzio nasce in vista dell'Expo 2015. Lo sottolinea il presidente Ctmie, Carlo Fossati: "Quest'anno inizia la preparazione verso la grande avventura dell'Expo 2015 - spiega - il nostro intento è quello di abbracciare questo obiettivo aprendo la base associativa, non solo alle tipologie di strutture ricettive, ma a tutte le realtà turistiche e di intrattenimento presenti sul territorio di Milano, con lo scopo di dare nuova forza e vigore a tutta la fase della promozione.Il nostro scopo è quello di contribuire al riposizionamento dell'immagine della città di Milano all'interno del panorama dell'offerta turistica mondiale".
mercoledì3febbraio
Assotravel presenta "Novità IVA"

L’incontro si propone di sintetizzare le nuove regole IVA riguardanti la territorialità delle prestazioni di servizio, le nuove disposizioni per le compensazioni dei crediti IVA annuali e trimestrali, le proroghe e conferme di carattere tributario previste dalla legge finanziaria e altre novità intervenute con i provvedimenti di fine anno.
Il programma:
- regime IVA per le prestazioni di servizi con l'estero
- compensazioni IVA
- legge finanziaria 2010
- altre novità fiscali di fine anno
La partecipazione all'incontro, destinata esclusivamente alle aziende associate, è gratuita e ad invito.
Si riserva, in alcuni casi, la possibilità di ammettere anche imprese non aderenti al sistema confindustriale.
Le domande di adesione dovranno pervenire al seguente recapito di Assotravel Lombardia:
assotravellombardia@gmail.com
Per ulteriori informazioni:
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959
Assotravel presenta "Patrimonializzarsi per crescere e competere: mercato, strumenti e servizi "

Il convegno ha lo scopo di illustrare alcune opportunità che il mercato mette a disposizione delle imprese che desiderano crescere e hanno voglia di reperire le risorse necessarie per finanziare i propri piani di crescita e per sviluppare nuovi progetti, migliorando il mix di fonti di finanziamento e riducendo la dipendenza dal sistema bancario.
L’iniziativa promossa da Assolombarda sarà anche l’occasione per approfondire i temi della quotazione delle imprese e dell’imminente revisione della disciplina delle Azioni Sviluppo, e per presentare un nuovo servizio che Confindustria e Assolombarda, con la collaborazione di Borsa Italiana, offrono alle imprese per assisterle nel comprendere i vantaggi ottenibili da ogni passo del percorso di avvicinamento al mondo delle imprese quotate e accompagnarle lungo l’intero percorso.
Il programma:
9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Apertura dei lavori
Emma Marcegaglia, Presidente Confindustria
Massimo Capuano, Amministratore Delegato Borsa Italiana
10.45 Il contenuto degli accordi tra il sistema confindustriale e Borsa Italiana
Luca Peyrano, Borsa Italiana, Head of Continental Europe, Primary Market
11.15 Tavola Rotonda: Strumenti per lo sviluppo e la patrimonializzazione delle imprese
Modera:
Alessandro Plateroti, Vice Direttore Il Sole 24 Ore
Intervengono:
Anna Maria Artoni, Presidente Confindustria Emilia Romagna
Giorgio Basile, Consigliere Incaricato per Finanza, Diritto d’Impresa e Fisco, Assolombarda
Andrea Bolla, Presidente Confindustria Verona
Luca Garavoglia, Presidente del Comitato Tecnico per il Fisco, Confindustria
Domenico Santececca, Direttore Centrale Area Corporate, ABI
12.30 Conclusioni
Alberto Meomartini, Presidente Assolombarda
La partecipazione all'incontro è gratuita e ad invito, previa conferma.
Il numero di posti disponibili è limitato: per iscriversi è necessario inviare una e-mail a assotravellombardia@gmail.com specificando il codice di iscrizione e la funzione svolta in azienda.
Gli iscritti riceveranno una e-mail di conferma qualche giorno prima dell'incontro.
Per ulteriori informazioni:
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959
martedì26gennaio
Assolombarda presenta "Fare formazione a Milano"

Nell’occasione sarà presentato il nuovo catalogo di formazione finanziata promossa da Assolombarda per il 2010 e sarà distribuito il volume di Assolombarda "Fare formazione a Milano" a cura di Fondazione Istud, Franco Angeli, 2009.
L'iniziativa promossa da Assolombarda vuole essere un’occasione di confronto sulle prospettive del sistema di formazione continua dell’area milanese.
A partire dai dati raccolti in sette anni di attività, si vuole riflettere su come migliorare tale sistema, necessariamente dinamico, in modo da renderlo sempre più rispondente alle esigenze formative di imprese e lavoratori.
La partecipazione all'incontro è gratuita e ad invito, previa conferma.
Le domande di adesione o eventuali richieste di informazioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti di Assotravel Lombardia:
assotravellombardia@gmail.com
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959
Assolombarda è sbarcata su YouTube

Sul canale dedicato www.youtube.com/assolombardavideo oggi chiunque può vedere interviste e video degli eventi principali organizzati dall’associazione per la business community e le aziende.
Il nuovo canale è uno strumento innovativo che aiuta Assolombarda a dialogare con l'opinione pubblica, ad aumentare la propria visibilità e a farsi conoscere da tutti, promuovendo il sistema produttivo milanese. I video sono disponibili anche su Yahoo e nell'area video del sito www.assolombarda.it.
venerdì22gennaio
Assolombarda presenta "Il Cliente Misterioso: strumento per una misura della qualità del servizio"
L'iniziativa promossa da Assolombarda è finalizzata ad approfondire la tematica relativa alla misura della qualità del servizio, che si dimostra essere sempre più necessaria per le imprese che vogliono raggiungere dei buoni standard di servizio e, quindi, essere maggiormente competitive.
A tal proposito, viene presentato il Cliente Misterioso, uno strumento applicabile in diverse tipologie di organizzazioni che permette di raccogliere numerose informazioni sul processo di erogazione del servizio. L'integrazione dei dati forniti da questo strumento di rilevazione con quelli dall'ascolto diretto del cliente fornisce validissime indicazioni per il miglioramento del prodotto, del servizio e dell'organizzazione interna.
La partecipazione all'incontro è gratuita e ad invito, previa confrema.
Le domande di adesione o eventuali richieste di informazioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti di Assotravel Lombardia.
assotravellombardia@gmail.com
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959
mercoledì20gennaio
From Cool to Good: l'utilizzo di Internet e dei Social Media per la promozione partecipativa del Turismo Responsabile. 2/02/10

Durante il convegno si racconterà l'esperienza di Ermes.net nell'utilizzo di Internet e dei Social Media per la promozione partecipativa del Turismo Responsabile e verrà trattato il ruolo dei Social Network per promuoverne e diffonderne i valori, creando una grande comunità virtuale.
Si parlerà inoltre dell'indice di impatto, strumento progettato da Ermes per l'autovalutazione del grado di responsabilità degli operatori turistici.
Saranno infine analizzati contenuti e linguaggi specifici per il web e per i diversi canali digitali utilizzabili per la promozione turistica territoriale.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 05:59 Etichette: eventi, turismo responsabile 0 commenti
martedì19gennaio
Federturismo Confindustria presenta "Turismo 4.2.10"

L’incontro intende dare un contributo al dibattito italiano sul turismo, facendolo uscire dalle logiche della sola comunicazione e promozione e dal provincialismo, per portarlo sull’analisi dei problemi delle imprese del settore e per comprendere la visione che della nostra industria turistica hanno operatori internazionali di alto livello.
Una parte della discussione sarà dedicata ai problemi della promozione e dell’immagine e dell’identità dell’Italia nel mercato turistico mondiale. In quella sede saranno discussi anche gli assetti istituzionali per il governo del turismo e l’efficacia dell’utilizzo delle

Al tema del rapporto fra turismo e mercato del lavoro sarà dedicata una sessione che discuterà di lavoro e sviluppo, welfare, ammortizzatori sociali e formazione.
Il turismo, come tutti gli altri settori produttivi, ha bisogno di politiche economiche e strutturali che ne difendano la competitività e che creino le condizioni favorevoli perché le imprese possano investire in innovazione, formazione, qualità, internazionalizzazione. Alle politiche per le imprese turistiche sarà dedicata una sessione che discuterà di fisco, federalismo fiscale, credito, incentivi, infrastrutture e trasporti, liberalizzazioni e semplificazioni, rapporti fra pubblico e privato.
Per conoscere i partecipanti all'evento CLICCARE sull'immagine.
venerdì15gennaio
Due importanti incontri promossi da Assolombarda per le imprese del settore 27/01/10
"I Mercoledì della previdenza" ha l'obiettivo di illustrare ed esaminare quelli che sono i benefici contributivi cui il datore di lavoro ha diritto in relazione a determinate assunzioni di lavoratori ed è rivolto a Direttori del personale, responsabili e addetti all'amministrazione del personale. Relatore dell'incontro sarà Francesco Banzatti, dell'area lavoro e previdenza di Assolombarda.
"Come tutelarsi nei contratti commerciali: qualche utile suggerimento" un incontro che mira a fornire agli addetti aziendali privi di formazione legale specifica alcuni suggerimenti pratici per aiutarli a tutelare contrattualmente gli interessi per l'impresa in cui operano, in un'ottica in cui spesso le imprese sono tenute a stipulare contratti in totale autonomia senza l'ausilio di uffici legali per la redazione contrattuale. Questa giornata vuole dare alcune indicazioni guida per minimizzare questi rischi. La relatrice dell'incontro sarà Giovanna Maria Beretta autrice della guida "Le dieci regole per tutelarsi nei contratti commerciali" della collana di Assolombarda, che verrà distribuita a tutti i partecipanti.
La partecipazione ad entrambi gli incontri è gratuita e ad invito, previa confrema.
Le domande di adesione o eventuali richieste di informazioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti di Assotravel Lombardia: assotravellombardia@gmail.com
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959