27/04/11 - Monza e Brianza (MB)
"La presenza operativa in Cina dall'ufficio di rappresentanza alla societą commerciale"
27/04/11 - Bergamo (BG)
ASSEMBLEA ANNUALE DELLA PICCOLA INDUSTRIA - CONFINDUSTRIA BERGAMO
27/04/11 - Brescia (BS)
Box Innovazione - Sistema Moda
27/04/11 - Milano (MI)
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e il Trattamento di Fine Mandato (TFM)
29/04/11 - Brescia (BS)
BOX INNOVAZIONE - Settori TERZIARIO, MULTISETTORE, ESTRATTIVE, COSTRUZIONI E LEGNO
02/05/11 - Milano (MI)
Il Rinascimento digitale
03/05/11 - Brescia (BS)
ASSEMBLEA PICCOLA INDUSTRIA ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA
04/05/11 - Milano (MI)
PRIMO INCONTRO FRA SISTEMA ASSOCIATIVO DI CONFINDUSTRIA LOMBARDIA E LE RAPPRESENTANZE CONSOLARI ESTERE A MILANO
04/05/11 - Milano (MI)
Classificazione ed etichettature delle sostanze pericolose: leggere, interpretare, gestire le schde dati di sicurezza (SDS)
04/05/11 - Brescia (BS)
?ABUSO DI ALCOL E DROGA: PROBLEMATICHE NEL MONDO DEL LAVORO, ASPETTI NORMATIVI E NUOVE PROSPETTIVE DIAGNOSTICHE?
05/05/11 - Milano (MI)
"Fare formazione a Milano
05/05/11 - Brescia (BS)
Box Innovazione - Chimica, Gomma e Plastica
05/05/11 - Legnano (MI)
SICUREZZA SUL LAVORO
07/05/11 - Bergamo (BG)
ASSISE GENERALI 2011
10/05/11 - Brescia (BS)
LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO IRES E IRAP PER LE SOCIETA` DI CAPITALI
11/05/11 - Como (CO)
LA CINA: ASPETTI CULTURALI E POLITICHE COMMERCIALI - CORSO DI FORMAZIONE
12/05/11 - Milano (MI)
L?IDENTITA? PROFESSIONALE IN SANITA? TRA SPESA E QUALITA? DELLA CURA.
12/05/11 - ANCORA DA DEFINIRE (SO)
Stress da lavoro: come imparare a rilassarsi
12/05/11 - Lecco (LC)
L'OTTIMIZZAZIONE DELLE IMPRESE FAMILIARI: IL RAPPORTO TRA FAMIGLIA, IMPRESA ED IL LORO
17/05/11 - Brescia (BS)
Finanziamenti e garanzie per l`internazionalizzazione
19/05/11 - Bergamo (BG)
PUNTI DI DEBOLEZZA E TRAGUARDI DELLE PMI
27/05/11 - Monza e Brianza (MB)
Premio Salute - Sicurezza e Ambiente Anno 2011
31/05/11 - Pistoia (PT)
Una Rete al Servizio della Tua Impresa
22/09/11 - Bergamo (BG)
PUNTI DI DEBOLEZZA E TRAGUARDI DELLE PMI
13/10/11 - Bergamo (BG)
PUNTI DI DEBOLEZZA E TRAGUARDI DELLE PMI
mercoledì27aprile
mercoledì
27
aprile
Gli appuntamenti di Confindustria Lombardia
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:29 Etichette: agenda confindustria lombardia 2011 0 commenti
Giovani e lavoro: La sfida della nuova istruzione tecnica
Lunedì 9 Maggio alle 15 a Milano, presso Assolombarda (Via Pantano, 9) si svolgerà un convegno
sull'istruzione tecnica, con il VicePresidente Rocca e il Ministro Gelmini.
Per leggere il programma clicca qui.
sull'istruzione tecnica, con il VicePresidente Rocca e il Ministro Gelmini.
Per leggere il programma clicca qui.
mercoledì20aprile
mercoledì
20
aprile
L'ASTL (agenzia di sviluppo turistico locale) presenta il "paradigma dello slow tourism"
Lo slow tourism punta sulla qualità dell'ambiente e del territorio promuovendo le risorse naturali, valorizzando il patrimonio locale, comunicando le tradizioni folcloriche.
In questa logica la sfida maggiore per la promozione di territori lenti di tutte le comunità deve essere quindi la capacità di differenziare l'offerta del viaggiar lento, suggerendo mete alternative al tradizionale "sole e sabbia" con la proposta di un turismo più esperienzale.
L'ASTL guidata da un comitato tecnico-scentifico, funzionerà dunque come una cabina di regia con il compito di governance delle azioni mirate alla valorizzazione, gestione e promozione di un territorio a vocazione turistica.
In questa logica la sfida maggiore per la promozione di territori lenti di tutte le comunità deve essere quindi la capacità di differenziare l'offerta del viaggiar lento, suggerendo mete alternative al tradizionale "sole e sabbia" con la proposta di un turismo più esperienzale.
L'ASTL guidata da un comitato tecnico-scentifico, funzionerà dunque come una cabina di regia con il compito di governance delle azioni mirate alla valorizzazione, gestione e promozione di un territorio a vocazione turistica.
Per leggere l'articolo completo clicca qui
martedì19aprile
martedì
19
aprile
La commissione Sviluppo Sostenibile organizza una riunione il 28 aprile 2011 - MILANO

All'ordine del giorno:
Discussione sulle principali tematiche, criticità e proposte emerse nell’ambito dell’incontro preparatorio del 21 aprile a Firenze, sul tema “Infrastrutture, ambiente, energia”, in vista delle le Assise del 7 maggio;
Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile (cd Rio + 20): illustrazione e discussione della proposta di collaborazione tra Confindustria e Ministero dell’Ambiente finalizzata a presentare il contributo dell’industria italiana nel percorso verso un’economia eco-sostenibile;
varie ed eventuali.
Per motivi organizzativi, vi chiediamo di confermare la vostra
partecipazione a r.cioeta@confindustria.it, al più tardi entro giovedì
21 aprile.
Per motivi organizzativi, vi chiediamo di confermare la vostra
partecipazione a r.cioeta@confindustria.it, al più tardi entro giovedì
21 aprile.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 00:50 Etichette: assolombarda, sviluppo sostenibile 0 commenti
giovedì14aprile
giovedì
14
aprile
Confindustria Assotravel sostiene Ecpat-Italia per il 5x1000
Anche quest'anno Confindustria Assotravel invita i propri associati a devolvere il 5x1000 a Ecpat-Italia per prevenire lo sfruttamento sessuale dei bambini nei viaggi e nel turismo. Aiutare Ecpat-Italia significa dare un forte segnale di solidarietà ma soprattutto dare un segnale di volontà affinché gli strumenti per affrontare il problema del turismo sessuale siano sempre più concreti ed efficaci.
Il Codice di Condotta dell'Industria Turistica Italiana, sostenuto e sottoscritto da Confindustria Assotravel, rappresenta uno dei traguardi più ambiti raggiunti da Ecpat-Italia, sicuramente un risultato importante ma anche il punto di partenza per stabilire prassi etiche riguardo allo sfruttamento sessuale commerciale dei bambini; per introdurre una clausola nei contratti con i fornitori che stabilisca il comune rifiuto dello sfruttamento sessuale commerciale dei minori; per fornire informazioni al personale dell'industria turistica e ai viaggiatori.
Devolvere il 5x1000 ad Ecpat-Italia (indicando nell'apposito spazio del modulo della dichiarazione dei redditi il codice fiscale di Ecpat-Italia: 963 831 00 581) significa quindi dare un concreto contributo a salvare dei bambini dallo sfruttamento sessuale.
Il Codice di Condotta dell'Industria Turistica Italiana, sostenuto e sottoscritto da Confindustria Assotravel, rappresenta uno dei traguardi più ambiti raggiunti da Ecpat-Italia, sicuramente un risultato importante ma anche il punto di partenza per stabilire prassi etiche riguardo allo sfruttamento sessuale commerciale dei bambini; per introdurre una clausola nei contratti con i fornitori che stabilisca il comune rifiuto dello sfruttamento sessuale commerciale dei minori; per fornire informazioni al personale dell'industria turistica e ai viaggiatori.
Devolvere il 5x1000 ad Ecpat-Italia (indicando nell'apposito spazio del modulo della dichiarazione dei redditi il codice fiscale di Ecpat-Italia: 963 831 00 581) significa quindi dare un concreto contributo a salvare dei bambini dallo sfruttamento sessuale.
martedì12aprile
martedì
12
aprile
Stati Generali del Turismo in Lombardia
Lunedì 18 aprile si terranno gli Stati Generali del Turismo in Lombardia organizzati da Regione Lombardia.
La giornata di incontri si svolgerà nell'Aula Magna dell'Università Bocconi di Milano, via Röngten 1, a partire dalle ore 9.30.
La partecipazione è libera e gratuita.
È richiesta l’iscrizione all’indirizzo www.unibocconi.it/eventi.
La giornata di incontri si svolgerà nell'Aula Magna dell'Università Bocconi di Milano, via Röngten 1, a partire dalle ore 9.30.
La partecipazione è libera e gratuita.
È richiesta l’iscrizione all’indirizzo www.unibocconi.it/eventi.
Per leggere il programma clicca qui
mercoledì6aprile
mercoledì
6
aprile
CONFINDUSTRIA LOMBARDIA informa n. 4/11 Comunicazione del 05 Aprile 2011
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 03:17 Etichette: Convegni Lago di Garda, lombardia confindustria 0 commenti